COME ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI?
Perché registrarsi?
Il primo passo in una partnership è sempre quello di stabilire un rapporto sano con i nostri clienti. Gli utenti registrati hanno accesso a tanti vantaggi come sconti, offerte e prezzi esclusivi.
Come richiedere la fattura?
Per ricevere la fattura bisogna compilare interamente l'anagrafica di base, in assenza di P.IVA non è possibile identificare le Aziende e l'ordine verrà gestito come privato.Invece, se si utilizza il metodo di pagamento AmazonPay, dopo l'acquisto, controllare l'anagrafica importata in automatico ed eventualmente inserire P.IVA e Cod. SDI se si desidera la fattura.
Potrai reperire la tua fattura in formato .xml in uno dei seguenti modi:
- Tramite il tuo intermediario, se ci hai fornito il CODICE DESTINATARIO
- Nella tua casella PEC, se ci hai fornito l’indirizzo
- Nel tuo CASSETTO FISCALE nella zona riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, in assenza di Pec e Codice Destinatario.
Si precisa che, se ti sei registrato presso il sito dell'Agenzia delle Entrate, ogni fattura inviata alla partita IVA per cui è stato effettuato il processo, verrà consegnata con la modalità da te prescelta, a prescindere da quanto presente in fattura.
Per tua ulteriore comodità, condividiamo con te il link del sito dell'Agenzia delle Entrate dove potrai prendere visione della normativa in tutti i suoi dettagli.
Agenzia delle entrate
LA LEGGE DI BILANCIO DEL 2018 (L. 205 DEL 27.12.2017) HA INTRODOTTO L’OBBLIGO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA. A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2019, TUTTE LE FATTURE RELATIVE A CESSIONE DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI TRA SOGGETTI RESIDENTI, STABILITI O IDENTIFICATI NEL TERRITORIO DELLO STATO ITALIANO, DOVRANNO ESSERE EMESSE IN FORMATO .XML E TRASMESSE ATTRAVERSO IL SISTEMA DI INTERSCAMBIO (SDI) PREDISPOSTO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE.
Per questo motivo non troverai più la fattura cartacea (cosiddetta fattura accompagnatoria) insieme alla merce spedita.